BASKET A1 F – Virtus: Coach Liberalotto fa appello ai tifosi

0
956
MESTRE, ITALY - APRIL 18 : Head coach of Reyer Venezia Andrea Liberalotto gestures during the second leg of 2018 EuroCup Women final match between Reyer Venezia and Galatasaray in Mestre, Venice, Italy on April 18, 2018. (Photo by Pier Marco Tacca/Anadolu Agency/Getty Images)
Andrea Liberalotto – Photo by Pier Marco Tacca/Anadolu Agency/Getty Images)

Le parola di Coach Liberalotto alla vigilia della sfida contro PFBroni 93

“Domenica contro Broni al PalaDozza, inizia il girone di ritorno, e per noi sarà indispensabile cambiare passo se vogliamo centrare il nostro obbiettivo. Compattezza, unione d’intenti e fiducia sono i tre fattori che dovremo avere in ogni partita da qui in avanti. La squadra, in questo momento, ha bisogno del sostegno e del supporto di tutti i nostri tifosi”

Jacopo Cavalli – Uff. Stampa Virtus Segafredo

 

Match delicatissmo quello in programma per domani sera al PalaDozza (ore 20.30, chiedo scusa per errore precedente ma avevo riportato orario letto in un sito non ufficiale). La Virtus Femminile aspetta la visita del Broni, che ha 8 punti in più in classifica ed è reduce dalla sconfitta con Ragusa. Nonostante il divario di punti, le squadre di questo campionato sono piuttosto equilibrate, escluse le prime quattro, per cui ogni partita ha il pronostico incerto. Fontana, coach lombardo, sa bene che avrà di fronte una Virtus molto diversa da quella battuta (79-76) nell’opening day della prima giornata, sia per gli inserimenti (Harrison al posto di Williams) che per la guida tecnica (Liberalotto subentrato a Giroldi) e sa bene che entrambe non si possono permettere passi falsi.

Il coach felsineo nella sua dichiarazione pre gara fa appello ai tifosi del basket femminile. E questo è una sfida lanciata da Baraldi in occasione della presentazione a Varignana (puntava a oltre 1000 presenti) che sarà difficile da vincere. Il legame fra Bologna ed il basket femminile è lungo e profondo, ma il PalaDozza non ha mai visto spalti gremiti di pubblico. Sia con la Libertas in A1 che in A2 e B la partecipazione dei tifosi è sempre stata relativa (4/500 persone al massimo). Si sentiva l’incitamento provenire dalle tribune solo in occasione dei gran derby di A1 con Faenza e Ferrara che avevano al seguito numerosi tifosi. Il problema è dato dalla presenza a Basket City di tante squadre maschili che giocano contemporaneamente e attirano più fans.   Il grande pubblico alle gare di basket rosa si è visto nelle città dove la squadra vantava una lunga tradizione ma era anche anche quella che partecipava al campionato di èlite rispetto al maschile ed inoltre lottava per le posizioni più alte della classifica.

Nella foto il PalaCattani di Faenza in occasione del derby col Cesena. Tempi d’oro per entrambe.

Le partite che ricordo più accese sono state i derby di casa nostra nostra, ovvero Fontana – DLF sia allo Sferisterio che nel palazzetto di Via Serlio. La passione non veniva meno d’estate in occasione di play ground organizzati con la partecipazione di atlete di tutte le categorie, dalla A1 alla C.

Nella foto un’immagine di una partita giocata nella piazza di S. Giovanni in Persiceto, che sia alternava con S.Giorgio di Piano. Non era raro sentire “Rigore..rigore..” quando una ragazza subiva un fallo, ma  il pubblico sempre molto numeroso rimaneva fino alla fine e partecipava ai festeggiamenti (pizza e birra per tutti) a fine torneo.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here