Correre, camminare in fuoristrada fra i calanchi che costeggiano i vigneti del territorio di Dozza Imolese, vestita a festa per l’8a edizione “Dozza Wine Trail” organizzata dall’Atletica Imola Sacmi Avis in programma alle 9:30 di domenica 5 maggio p.v. con percorsi a dimensione di fiato e a scelta fra andatura veloce oppure passo turistico.
Per gli atleti che vanno di fretta il pettorale di gara è quello della 17 chilometri competitiva, stesso percorso anche per gli appassionati della camminata senza cronometro che in alternativa potranno scegliere itinerari ridotti di 7 chilometri e 700 metri, mini di quattro.
Occhio di riguardo per i “Nordic Walker” che avranno a disposizione 12 chilometri d sentieri costeggiati da filari di uva protagonista della “Festa del Vino” in programma per l’intera giornata all’interno del Borgo Medievale di Dozza.
In contemporanea nel cuore di Dozza all’ombra dei “muri dipinti” che ospitano una galleria di arte moderna a cielo aperto, viticoltori della zona offriranno assaggi del “Nettare degli Dei” prodotto nelle aziende agricole della zona e presso lo stand delle “Arzdore di Dozza” degustazione del tradizionale menù emiliano-romagnolo.
Nel pomeriggio della vigilia della giornata dedicata alla festa dello sport e del vino, alle 17,30 di sabato 4 maggio scatteranno i giovanissimi del “Wine Trail Kid” passeggiata ludico-motoria con iscrizione gratuita riservata ad atleti nati dal 2008 al 2013 impegnati su distanze in base all’età.
“Dozza Wine Trail” , gara inserita nel calendario regionale Trail 2019 e Atletica Leggera UISP patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna e dal Comune di Dozza Città d’Arte, è prova valida del circuito “Imola corre 2019” spalmato su sei tappe .
INFO : www.dozzawinetrail.it – info@dozzawinetrail.it
Fausto Cuoghi
Ufficio stampa :
Fausto Cuoghi (cuoghi1@virgilio.it – 335.8103401)