Continuano gli incontri sui territori per spiegare il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti che interesserà San Lazzaro a partire dalla fine di giugno. Dopo gli appuntamenti della scorsa settimana adesso sono in programma altre sei assemblee dove si parlerà sia delle novità che riguardano la raccolta stradale (che interessa il 70 per cento delle utenze TARI e che vedrà l’introduzione della Carta Smeraldo per aprire i cassonetti dei rifiuti indifferenziati), sia quelle del sistema “porta a porta” con l’estensione della raccolta a domicilio ad altre zone delle città rispetto alla situazione attuale (il restante 30 per cento delle utenze TARI).
Si inizia domani, martedì 8 aprile con un doppio appuntamento dedicato al “porta a porta”: dalle 17.30 alle 19.30 i tecnici del Comune e quelli di Hera incontreranno i cittadini nella chiesa di San Maria Ausiliatrice di Castel de’ Britti in via Idice 25. Il secondo appuntamento in programma sarà dalle 20.30 alle 22.30 al centro sociale “La Terrazza” di via del Colle 1 alla Ponticella. L’ultimo incontro riservato al “porta a porta” si terrà mercoledì 9 aprile nella chiesa di San Luca Evangelista (in via Donini 2) dalle 20.30 alle 22.30. Nello specifico le zone interessate dal nuovo sistema di raccolta a domicilio saranno quelle di Ponticella, Trappolone, Martiri di Pizzocalvo, Farneto, Borgatella, Mirandola, Fabbreria, Colunga, Campana, Zone Industriali Cicogna, Caselle, Palazzetti, Pizzocalvo, Castel de’ Britti, Russo, Villaggio Martino, Croara, Nazionale Toscana e le zone rurali/forese.
Per parlare, invece, delle novità che riguardano la raccolta stradale (che interessa le zone del centro cittadino, della Cicogna, Idice, Pulce, Mura San Carlo e Pontebuco) l’appuntamento è per mercoledì 9 aprile dalle 17.30 alle 19.30 nella Chiesa San Luca Evangelista in via Donini 2 e giovedì 10 aprile dalle 17.30 alle 19.30 al centro sociale Tonelli in via Galletta 42. Ultimo incontro, sempre giovedì 10 aprile, dalle 20.30 alle 22.30 al Centro sociale Malpensa (via Jussi 33).
Per i cittadini interessati dalla raccolta stradale la Carta Smeraldo dovrà essere ritirata nei punti Smeraldo seguendo il calendario indicato nelle lettere che sono state recapitate a domicilio ma per le persone anziane e chi ha delle difficoltà motorie o di salute c’è una possibilità in più: i nati prima del 1950 e chi avesse dei comprovati problemi di salute (o di mobilità) avrà la possibilità di ricevere direttamente a domicilio la tessera. Per farlo basterà chiamare, a partire dal 14 aprile, il numero verde di Hera 800.80.30.40 e concordare la consegna della Carta Smeraldo direttamente a casa.
Chi, invece, è interessato dal “porta a porta”, così come indicato nella lettera ricevuta da Hera, riceverà il kit per la raccolta dei rifiuti (nuovi bidoni e Carta Smeraldo) direttamente a casa dopo aver fissato un appuntamento chiamando sempre il numero verde gratuito 800.80.30.40 dal 14 aprile al 6 giugno.