Sabato uscirà il nr. 65 della rivista “Nelle Valli Bolognesi”

0
15

 

Sabato prossimo, 5 aprile, in abbinamento gratuito con il Resto del Carlino Bologna, arriva in edicola il numero 65 di Nelle Valli Bolognesi, il trimestrale di natura, storia e tradizioni edito da Emil Banca.
La rivista, che da oltre 15 anni racconta il territorio e i suoi protagonisti, dalla prossima settimana sarà in distribuzione anche nelle filiali Emil Banca e in alcuni punti gestiti da AppenninoSlow.
In copertina nel numero della primavera c’è l’albanella minore, un raro rapace tornato negli ultimi anni ad abitare le nostre valli. Il foto-naturalista William Vivarelli ha seguito il periodo di accoppiamento e allevamento dei piccoli di due coppie di albanelle che vivono in Appennino, producendo poi una bella dispensa che ne descrive vita e caratteristiche.
Nelle sessanta quattro pagine, full color, della rivista trovano spazio anche le consuete rubriche sul dialetto (Mario Chiarini ci spiega perché il Codirosso viene chiamato muret e la Pittima reale vettavetta), sulla storia locale e sui personaggi che nel tempo hanno lasciato un segno indelebile nelle nostre comunità. In questo numero si parla di Carlo Alberto Pizzardi, Tina Billi, Cristina Campo e Franco Colomba.
Tanti i consigli per passare delle belle giornate all’aria aperta con i cammini sui sentieri partigiani ed altri percorsi consigliati da AppenninoSlow e eXtrabo. 
E tanti i contenuti sulla biodiversità, compresa la rubrica a cura di Sustenia, e le curiosità con Serena Bersani che ci racconta il rapporto tra magia e scienza all’ombra delle Torri.
La rivista si può già sfogliare su www.nellevalli.it