Si terrà sabato 5 aprile, a partire dalle ore 9.30, una giornata straordinaria di raccolta rifiuti che vede Macron spa protagonista di un’iniziativa attenta all’ambiente e dall’importante valore sociale. Un Cleanup Day volontario, in partnership con il Comune di Valsamoggia, che coinvolgerà dipendenti Macron e le loro famiglie e che rappresenta una best practice replicabile anche in altri contesti. La zona interessata dalla mattinata di pulizia è quella della zona industriale adiacente a Macron Campus e dell’area della stazione ferroviaria di Via Lunga.
“L’iniziativa – spiega Lorena Ghiaroni, (nella foto) Assessora all’ambiente del Comune di Valsamoggia – è partita da Macron ma fin da subito l’abbiamo sposata perchè l’impegno verso l’ambiente è tra le priorità dell’Amministrazione e sosteniamo convintamente le iniziative che vanno in questa direzione. Il Cleanup Day si inserisce infatti nel più ampio programma delle Giornate Ecologiche del Comune di Valsamoggia che da tempo promuove attività di sensibilizzazione contro l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, in collaborazione con le associazioni del territorio e le Municipalità. Ancora troppe persone – continua Ghiaroni – sono inconsapevoli del grave danno che arrecano all’ambiente ogni volta che gettano rifiuti per strada, nei fossati o nei campi inquinando l’ambiente e contaminando la bellezza del nostro territorio. Per questo, iniziative come le giornate ecologiche sono fondamentali per accrescere la consapevolezza collettiva e favorire un cambiamento concreto”.
“Valsamoggia è la nostra casa, ogni giorno il nostro impegno è quello di rispettare l’ambiente che ci circonda salvaguardando un territorio nel quale viviamo e lavoriamo. – ha dichiarato Gianluca Pavanello, CEO di Macron – Ogni piccolo gesto conta e insieme possiamo fare la differenza nella nostra comunità ed è per questo motivo che è stato naturale promuovere questa iniziativa. In Macron essere green non è una semplice parola, ma una forma mentis che ogni persona che lavora qui esprime quotidianamente. Insieme possiamo contribuire e costruire un futuro migliore intorno a noi. Siamo felici di poter dare vita a questo Cleanup Day in collaborazione con il Comune di Valsamoggia per sensibilizzare il più possibile contro l’abbandono dei rifiuti ed essere di esempio per creare la giusta consapevolezza nelle persone sul tema del rispetto dell’ambiente. Un’iniziativa che, come azienda del territorio, riteniamo di dover sostenere con il massimo impegno e la massima partecipazione”.
Nella pratica, sabato mattina i partecipanti, suddivisi in squadre e dotati di sacchi, pinze e guanti, percorreranno la zona industriale fino alla ex provinciale e all’area della stazione ferroviaria, raccogliendo i rifiuti abbandonati nelle aree di sosta e ai bordi delle strade. L’attività sarà preceduta dall’intervento di una Guida Ecologica che illustrerà, informerà e sensibilizzerà i partecipanti sull’importanza dell’iniziativa in chiave sostenibilità ambientale. Le operazioni di pulizia si svolgeranno poi per tutta la mattina, con il supporto logistico del Comune di Valsamoggia, del Municipio di Crespellano e delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), che guideranno i partecipanti nei vari percorsi della zona.