CASTIGLIONE DEI PEPOLI: ““No violenza, ieri, oggi, sempre” – Donna, Vita, Libertà

Mostra di arte visiva curata dalla Prof.ssa Roberta Mattei Aperta al pubblico da domenica 13 APRILE ORE 11 presso il Comune ex sala Giunta

0
19
Quando una comunità collabora e unisce le forze possono nascere iniziative significative. E’ quanto è successo a Castiglione dei Pepoli dove verrà inaugurata una mostra, presso lo storico edificio sede del comune, che sarà aperta al pubblico dal 13 aprile al 3 maggio 2025. La mostra “Donna, Vita, Libertà”, nata come tributo alle coraggiose donne iraniane, è inserita all’interno di un percorso per sensibilizzare e tenere viva l’attenzione sul problema legato alla violenza contro le donne. Il progetto è nato dalla collaborazione tra il Centro Socio Culturale Ricreativo castiglionese e l’Assessorato Pari Opportunità del comune di Castiglione dei Pepoli. La mostra si è sviluppata come un cantiere di idee che ha visto coinvolte, nella produzione delle opere a tema, tutte le realtà scolastiche del territorio dalla materna alle secondarie di 2° grado, ma anche quelle socio culturali come il centro socio riabilitativo “Arcobaleno” e il gruppo pittorico “Dalla Mano al Pennello”. Le richieste per la realizzazione dei manufatti sono state declinate tenendo presenti le esigenze delle varie età evolutive, le emozioni attraverso il colore e disegni semplici per i più piccoli, materna e primaria, elaborati con pensieri più mirati per la secondaria di 1° e 2° grado, l’inclusività contro la violenza per i diversamente abili, per finire con l’interpretazione pittorica del tema da parte dei più maturi. Una bella prova dello stare insieme in sinergia che la mostra ha concretizzato. Saranno presenti diverse modalità di comunicazione visiva: Istallazioni Collettive, Lavori di gruppo e Lavori singoli utilizzando varie tecniche: lavori grafici, fotografici, materici e pittorici. Il cantiere delle idee per la mostra ha portato tutte le generazioni a confrontarsi e sensibilizzarsi contro la violenza in tutte le sue forme, in un’ottica di maggiore consapevolezza. Gli elaborati delle medie e delle superiori verranno esaminati da una commissione e verranno premiati, a cura del LIONS, i primi 6 selezionati.
Curatrice della mostra, Prof.ssa Roberta Mattei.
Collaborazione artistica, Angela Bachetti.
Organizzazione e supporto logistico, volontari del Centro Sociale castiglionese.
Rapporti con le scuole Daniela Aureli e Liliana Fogacci
Supporto tecnico Valerio Cencelli