BOLOGNA: Apertura Straordinaria di Palazzo Sampieri Talon – Alla scoperta dell’Affresco del Guercino

L’iniziativa in occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di Personalità Illustri. L’ingresso sarà da Vicolo Broglio 1H

0
16

 

 In occasione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di Personalità Illustri, promosse dall’Associazione Nazionale Case della MemoriaPalazzo Sampieri Talon di Bologna aprirà le sue porte in via straordinaria il 5 e 6 aprile 2025. Un’opportunità unica per immergersi in un angolo affascinante del centro storico, dove si custodisce uno dei capolavori più straordinari di Guercino: l’affresco “Ercole e Anteo” (nella foto).

Durante la visita, che si concentrerà su una parte selezionata del palazzo, gli ospiti avranno l’occasione di ammirare da vicino l’opera di grande valore storico e artistico. L’accesso è esclusivo e limitato, poiché la visita si svolgerà in piccoli gruppi. Ogni turno durerà 45 minuti e sarà guidato dal proprietario di casa, che accompagnerà i visitatori attraverso la storia dell’affresco, le origini della famiglia Talon Sampieri e gli aneddoti più affascinanti legati all’opera.

Informazioni pratiche

Le visite si terranno dalle 12:00 alle 18:00, con cinque turni di accesso a giornata e un massimo di 20 persone per ciascun gruppo. Si raccomanda la massima puntualità per non perdere il tour. È possibile prenotare il proprio posto fino al 3 aprile 2025, al costo di 10€ a persona, tramite il sito ufficiale www.casedellamemoria.it, che raccoglie tutte le informazioni relative agli eventi e alla prenotazione.

L’ingresso avverrà da Vicolo Broglio 1 H, il suggestivo vicolo che collega Strada Maggiore a via San Vitale, in una zona che renderà l’esperienza ancora più affascinante. Al termine della visita, sarà possibile lasciare un pensiero nel diario posto lungo il corridoio di uscita, per rendere omaggio a questo straordinario patrimonio artistico.  Un’occasione irripetibile per scoprire la storia di Bologna e l’arte del Guercino in uno dei luoghi più esclusivi della città.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale: www.casedellamemoria.it.