SASSO MARCONI (BO): Aggiornato dalla Prefettura il Piano di Emergenza Esterna del sito produttivo BASF

Incontro pubblico di presentazione del Piano: giovedì 27 febbraio ore 18 - Borgo di Colle Ameno, Salone delle Decorazioni

0
14

 

Giovedì prossimo, 27 febbraio, è in programma un incontro pubblico per presentare a cittadini e imprese i contenuti del Piano di Emergenza Esterna di BASF.

Azienda leader nel settore chimico, BASF SpA ha uno stabilimento a Pontecchio Marconi dove si producono additivi per materie plastiche e prodotti chimici di base. Per le caratteristiche delle lavorazioni svolte, l’insediamento produttivo BASF di Pontecchio rientra tra le industrie che la normativa in vigore considera “a rischio di incidente rilevante”.

Per questa particolare tipologia di industrie, è prevista la redazione e il periodico aggiornamento di un Piano di Emergenza Esterna dove vengono definite le azioni da compiere all’esterno del sito produttivo in caso di incidente e le modalità per informare in modo adeguato la popolazione.

Il Piano di Emergenza Esterna di BASF è stato recentemente aggiornato dalla Prefettura di Bologna e l’incontro in programma giovedì 27 febbraio alle h. 18, presso il Salone delle Decorazioni del Borgo di Colle Ameno, a Pontecchio, sarà l’occasione per presentarlo a cittadini e imprese.

Parteciperanno il sindaco di Sasso Marconi, Roberto Parmeggiani, gli incaricati della Prefettura di Bologna, dell’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, di ARPAE Emilia-Romagna e di BASF SpA.

Il Piano è inoltre depositato in libera visione presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune, l’ufficio @TUxTU Comunica, ed è consultabile sulla home page del sito web www.comune.sassomarconi.bologna.it.
Chiunque può così prendere visione del Piano e presentare eventuali osservazioni inviando, entro il 2 marzo, una Pec al Comune di Sasso Marconi.

Maggiori informazioni nella pagina dedicata sul portale del Comune.