A Marzabotto, fino a sabato 8 febbraio 2025, sarà possibile visitare presso la Sala Polivalente della Biblioteca comunale in via A. Moro 2, la Mostra sull’ecologia integrale “La cura della casa comune”. La Parrocchia dei Ss. Giuseppe e Carlo, in collaborazione con il Comune di Marzabotto, hanno accolto l’invito dell’Ambito Caritas della Zona Pastorale di Sasso Marconi-Marzabotto, di ospitare questa mostra sul tema dell’ecologia e dell’ambiente. La Mostra che ha un carattere didattico ed informativo potrà aiutare a scoprire sempre di più l’importanza dell’ecologia integrale per apprendere ad abitare fraternamente la terra nella cura del vero bene
L’urgenza di una rinnovata attenzione all’ambiente ed alla terra come nostra casa comune, ce l’ha ricordato nel 2015 Papa Francesco con la sua profetica Enciclica Laudato Sì (in seguito LS). L’articolazione interdisciplinare di questa Enciclica ha diffuso e rilanciato nuove conoscenze ed informazioni sullo stato dell’ambiente; su ambiti tematici e dati scientifici utili ad un approccio capace di comporre i risultati dell’Ecologia moderna come scienza e l’Etica dell’ambiente come visione.
L’obiettivo della Mostra, oltre che informare sui temi ambientali di grande attualità, è quello di stimolare un dibattito per le comunità, associazioni, imprese, cittadini e famiglie del territorio delle Valli del Reno. Un ambiente che si presta a ricevere una risposta di progettualità e di interesse legati alla cura e valorizzazione del nostro ambiente secondo la prospettiva dell’ecologia integrale che cerca di valorizzare il territorio, la sua sostenibilità ambientale, e la cura di ogni forma di vita e delle persone.
L’urgenza di una rinnovata attenzione all’ambiente ed alla terra come nostra casa comune, ce l’ha ricordato nel 2015 Papa Francesco con la sua profetica Enciclica Laudato Sì (in seguito LS). L’articolazione interdisciplinare di questa Enciclica ha diffuso e rilanciato nuove conoscenze ed informazioni sullo stato dell’ambiente; su ambiti tematici e dati scientifici utili ad un approccio capace di comporre i risultati dell’Ecologia moderna come scienza e l’Etica dell’ambiente come visione.
L’obiettivo della Mostra, oltre che informare sui temi ambientali di grande attualità, è quello di stimolare un dibattito per le comunità, associazioni, imprese, cittadini e famiglie del territorio delle Valli del Reno. Un ambiente che si presta a ricevere una risposta di progettualità e di interesse legati alla cura e valorizzazione del nostro ambiente secondo la prospettiva dell’ecologia integrale che cerca di valorizzare il territorio, la sua sostenibilità ambientale, e la cura di ogni forma di vita e delle persone.
Per informazioni e prenotazioni delle visite alla Mostra: Marcello Tenaglia 340 4751806