Renonews.it

BOLOGNA: Ponte dell’8 dicembre ricco di eventi gratuiti al Teatro Mazzacorati 1763

Teatro Mazzacorati 

Non mancheranno gli spettacoli e i concerti al Teatro Mazzacorati di Bologna in occasione del ponte dell’8 dicembre. Nel settecentesco teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati (via Toscana 19) sono infatti tre gli appuntamenti gratuiti, organizzati da Succede solo a Bologna, che accompagneranno il pubblico dal 7 al 10 dicembre. Ad aprire la programmazione sarà un concerto di musica jazz, ma non mancheranno anche la musica antica e il dialetto, per rendere omaggio alla nostra tradizione.

Due gli appuntamenti musicali. Giovedì 7 dicembre alle 20.30 si esibisce il Kag Trio, formazione jazz che nasce nelle aule del Conservatorio di Bologna. Durante il concerto sarà possibile apprezzare jazz classico e moderno che si fondono nell’intima atmosfera del piano trio, con un repertorio principalmente costituito da standard della tradizione jazz, riarrangiati in chiave moderna. La formazione è composta da Miriam Koleilat al pianoforte, Nicholas Guandalini al basso e Giovanni Angeli alla batteria.

Domenica 10 dicembre alle 16.30 spazio a “Come again, sweet love”, concerto dedicato alla musica inglese del periodo Elisabettiano e, quindi, al tempo di William Shakespeare. Una musica spesso sottovalutata, quella composta durante il regno di Elisabetta, che ci permette però di decodificare una realtà tanto affascinante quanto lontana dalla nostra. Sul palco del Mazzacorati si esibisce l’Ensemble “Florilegii Musici”, composto dalla cantante Cyntia Franchini, dalla violista da gamba Valentina Bussetto e dal liutista Antonio Fresi.

Non mancheranno anche il dialetto e la tradizione popolare. Venerdì 8 dicembre alle 20.30 va infatti in scena “La Flèvia o Al fatâz di zardén Margarétta”, uno dei grandi classici della letteratura bolognese. Per l’occasione il Profesåur Roberto Serra leggerà questa zirudèla, poema intrigante e a tratti esplicito, passata clandestinamente di mano in mano e imparata a memoria da generazioni di bolognesi.

 

Tutti gli spettacoli sono con ingresso libero e donazione facoltativa a favore del restauro del Teatro Mazzacorati 1763; la prenotazione è obbligatoria sul sito www.succedesoloabologna.it.

Exit mobile version