S.LAZZARO DI SAVENA (BO): Via alle attività del nuovo centro culturale di Idice

Il nuovo centro affidato ad Eden Park Zone apre le porte con un ricco programma di corsi

0
545

 

Si aprono le porte del nuovo centro culturale di Idice, lo spazio completamente rinnovato sorto dalla demolizione e ricostruzione dell’ex centro giovanile della frazione, dove è già possibile partecipare a un ricco programma di attività per tutte le età e capacità. Il centro è stato affidato con una convenzione della durata di 4 anni (rinnovabili di ulteriori 4) all’associazione sportiva Eden Park Zone che in collaborazione con i suoi partner e altre realtà del territorio ha già avviato le sue attività sportive, ma anche culturali e di promozione della socialità e dell’inclusione, rivolte a tutta la cittadinanza.

“Noi siamo pronti e attivi – assicura il presidente di Eden Park Zone, Calogero “Lillo” Passarello –. Abbiamo già inserito in calendario 12 attività, sviluppate grazie alla rete di collaborazione attivata  tra le varie realtà associative. Sono presenti attività motorie ed olistiche per tutte le età: dallo yoga alla ginnastica dolce; ci occupiamo anche di disabilità con la danza terapia e ci rivolgiamo ai più giovani coinvolgendoli con le  più movimentate, musicali e artistiche attività di capoeira, floorwork e teatro. Oltre alle attività quotidiane Il centro di Idice ospiterà eventi eterogenei: musicali, culinari, rivolti alla sostenibilità ed all’educazione ambientale, training in una palestra all’aperto e i laboratori di fotografia. La collaboratrice più presente, fucina di idee e progetti, è l’associazione Ca’ di Brenno, con il suo presidente Paolo Vivaldi, che realizza cene e performance a tema rievocativo storico e tesse relazioni proponendo collaborazioni su tutto il territorio. In collaborazione con la Cooperativa Agriverde nasce anche l’orto di Idice e presto molte altre attività saranno accolte da questo nuovo spazio di aggregazione. È una nuova prova che ci stimola e che vogliamo intraprendere con la solita passione e voglia di comunità.”

Proprio la comunità è al centro della visione che ha guidato l’azione dell’Amministrazione nel ripensare e valorizzare l’ex centro giovanile di Idice, con un progetto da 255mila euro che ha visto la demolizione e ricostruzione dell’edificio, oltre alla riqualificazione dell’area verde esterna (per ulteriori 70mila euro di interventi). Sulle pareti esterne del centro spiccano i colori vibranti del murales dell’artista Zamoc, dedicato al movimento e agli elementi distintivi di San Lazzaro.

“Il centro culturale di Idice è un simbolo di rinascita – spiega la sindaca Isabella Conti – . Un luogo rimasto vuoto e abbandonato per anni, che ora riprende vita mettendosi al servizio e aprendosi a tutta cittadinanza, diventando centro di aggregazione, cultura e socialità, ma soprattutto un punto di riferimento per l’intera frazione, dai più piccoli fino agli anziani, con un occhio di riguardo per le persone con disabilità e i cittadini più fragili. Il nostro obiettivo è quello di realizzare tanti luoghi come questo, soprattutto nelle frazioni: luoghi che attraverso la riqualificazione a consumo zero di suolo vengano restituiti alla cittadinanza attraverso lo splendido lavoro delle associazioni e realtà del territorio, per creare bellezza, cultura, socialità e condivisione di esperienze, tempo e conoscenza”.

“La proposta culturale di Eden ci ha colpito subito per la sua eterogeneità e la capacità di coinvolgere tutta la cittadinanza, a prescindere dall’età e dalle capacità fisiche di ciascuno – aggiunge l’assessore alla Cultura Juri Guidi –. Grazie alla grande varietà di attività promuovendo la socialità e la cultura attraverso l’inclusione e la multidisciplinarietà. Grande risalto è stato dato all’inclusione, in linea con le linee guida date dall’Amministrazione, grazie a un programma che valorizza l’ambiente, la cultura del cibo, le nuove forme d’arte, la musica, lo sport, i valori della rete sociale della comunità, la cultura dei mercati locali, la storia e la conoscenza di un territorio ancora ricco di tesori nascosti da riscoprire”.

Il centro culturale di Idice e la squadra di Eden Park sono a disposizione per dare informazioni sui corsi in partenza e le lezioni di prova fino al 21 dicembre, dal lunedì al mercoledì, dalle 12 alle 13.30, in via Emilia 367/E, mentre per tutti gli aggiornamenti è possibile consultare la sezione dedicata a Idice del sito www.edenparkzone.it, iscriversi alla newsletter o rivolgersi all’indirizzo info@edenparkzone.it.

Le prossime lezioni di prova gratuite

 

Lunedì 12 e 19 dicembre
– Ginnastica dolce: ore 10.30 – 11. 30
– Pilates: ore 13.00 – 14.00 e 18.00 – 19.00

 

Mercoledì 14 dicembre

YoMo – Yoga in movimento bimbi: ore 17.00 – 18.00

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here