Nodo di Sasso Marconi. Perdurano le problematiche, ma i lavori non vanno avanti

0
743

foto bolognatoday
Sappiamo tutti quanti disagi incontrano i viaggiatori nella valle del Setta, vedi la frana di Gardelletta, la chiusura del ponte Leonardo da Vinci a Sasso Marconi e lo stesso Ponte Albano che ha una viabilità limitata e con un passaggio a livello. Per non parlare della Porrettana fino a Casalecchio che a suo tempo ha costretto il governo a nominare un commissario straordinario alla Porrettana.
Si prevedono inoltre altri disagi dovuti alla futura chiusura, per lavori, della galleria Monte Mario della nuova autostrada, con dirottamento del traffico sulla vecchia autostrada che attualmente è utilizzata per la viabilità locale e conseguentemente si prevede un notevole aumento del traffico veicolare.
Ciò premesso, sembra che possa essere ripresa in considerazione la proposta di una bretella di congiungimento dalla strada della Futa da Pianoro fino a Sasso Marconi, in pratica un rifacimento/adeguamento della strada provinciale delle Ganzole, con anche una piccola galleria, onde evitare inquinamento determinato da ripide salite e strette curve che diventano pericolose specialmente con traffico di automezzi pesanti con neve e strada ghiacciata.
Ma i benefici di tale progetto sono stati ampiamente sottolineati e sostenuti, da istituzioni e comuni, già prima del periodo pandemico e nel durante, come documentato da numerosi articoli pubblicati su quotidiani locali e nazionali.
All’epoca fu organizzata una missione (bipartisan) a Roma, al Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti, di cinque sindaci dell’Appennino (Franca Filippini-Pianoro, Roberto Parmeggiani-Sasso Marconi, Fabrizio Morganti-Loiano, Bruno Pasquini-Monzuno, Barbara Panzacchi-Monghidoro) per perorare la causa. Anche il comune di San Benedetto Vds, nella figura del sindaco Alessandro Santoni, è interessato alla realizzazione del progetto in considerazione degli evidenti benefici che apporterebbe anche ai suoi cittadini.
La Regione Emilia Romagna e la Città Metropolitana di Bologna sembrano pronti a sottoscrivere un accordo per definire l’obiettivo di trasformare la provinciale delle Ganzole in una vera e propria “bretella” di collegamento. Il tutto legato ad uno studio di fattibilità, che debba comprendere anche proposte di possibili alternative alla ipotizzata bretella, studio che sembra già essere pronto o in fase di ultimazione.
Andrea Donati
SHARE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here