ALTO RENO TERME: Fine settimana di avvenimenti per la Patrona del Basket

0
1245

Dopo la tanto attesa “confirmatio” che ha sancito il titolo di “Patrona del Basket” alla Madonna del Ponte della parrocchia di Porretta Terme, si sono succedute varie visite al Santuario, fra queste il gruppo dei giocatori americani della Drew League che hanno partecipato al Play Ground dei Giardi Margherita.

I giocatori della Drew League

In questi ultimi giorni si sono disputati anche due eventi che hanno richiamato interesse e attenzione non solo dagli addetti ai lavori. Al PalaItis dell’Ist. Montessori- da Vinci si sono affrontati la nazionale ucraina under 18 ed una selezione giovanile della Virtus Segafredo e lo scorso 21 luglio è stata la vota di una grande festa del Minibasket con Giacomo “Gek” Galanda (ex ala-pivot della Fortitudo) quale testimonial.

La nazionale ucraina under 18 e la selezione giovanile della Virtus Segafredo

Il camp, nonostante il giorno infrasettimanale, ha visto la partecipazione di varie squadre di minicestisti che hanno coinvolto numerosi appassionati giovani e meno giovani.

 

Una parte dei giovani cestisti che hanno partecipato al camp

 

 

Ed ora si prospetta un week end con manifestazioni molto particolari grazie all’organizzazione della LIBA sotto la guida del presidente Pierluigi Marzorati, ex cestista di Cantù, e di Luca Corsolini, noto giornalista. Per domani è prevista la riedizione di quella staffetta che vide la sua prima edizione nel 1956. La partenza verrà data alle 14.30 dal PalaDozza e l’arrivo è previsto in serata alla Madonna del Ponte. I tanti tedofori saranno giovani cestisti delle società bolognesi (non solo del basket). Uno degli ultimi sarà il prof. David Hollander, docente della New York University dove tiene un corso, divenuto particolarmente famoso in questi ultimi tempi, intitolato “How basketball can save the world”.

Sabato 30 luglio al PalaItis si svolgeranno, con inizio alle ore 10, iniziative per promuovere il basket e vi saranno partite di Bask-in e basket in carrozzina.  Alle ore 17 la grande novità: Da Piazza della Libertà di Porretta prenderà il via la prima “Ball Run: Fieri del Basket”, un particolare format  di pallacanestro non competitiva in cui si palleggia sempre, si corre, si cammina e si tira a canestro. Il tutto attraversando il centro della cittadina termale fino al Santuario.

Al Parco delle Najadi verso le 19 l’evento si avvierà alla conclusione con la presentazione del docufilm inedito “Kobe Bryant, prima della leggenda”. Seguiranno una lectio magistralis del Prof Hollander, la cerimonia delle firme della presenza  e la consegna al Santuario di un arazzo quale ricordo dell’avvenimento.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here