Come da tradizione, prendendo ispirazione dalle naturali forme antropo-zoomorfe di questi strani sassi chiamati botroidi, raccolti dal ricercatore Luigi Fantini nel primo 900 in Val di Zena (Bologna), abbiamo creato una rappresentazione della nascita di Gesù che unisce tradizione, cultura e gioia.
Il presepe è completato con arenaria, argilla, selenite e sabbie gialle oltre a muschio, rami e foglie, creando una rappresentazione dove la Natura e la Terra sono partecipi della Gioia!
Il presepe è allestito all’interno del Museo dei botroidi di Luigi Fantini dove resterà esposto per tutto il periodo delle festività e oltre. Anche se il museo resterà chiuso sarà possibile vedere il presepe in due modi:
- Chi ha la possibilità di passare dal museo (nel comune di Pianoro in via Tazzola 10) troverà una finestrella sempre aperta per “spiare” il Presepe di Botroidi!
- Per chi non può passare dal Museo ed è curioso di vedere il Presepe ci saranno delle dirette sui nostri profili facebook e instagram!
Inoltre colgo l’occasione per presentarvi un altro nostro progetto, La Via del Fantini, un percorso che partendo dalle porte di Bologna arriva nel cuore del nostro appennino toccando luoghi di importanza culturale ed ambientale legati a Luigi Fantini.
Per la Via del Fantini stiamo facendo proprio in questi giorni una raccolta fondi al seguente link: https://www.ideaginger.it/progetti/diamo-un-sito-alla-via-del-fantini.html?fbclid=IwAR3XCfFwUBsEvG85uOutXFeL_BdLNKTXzR3jJNuks3mT-aFepF2uCJaEjmc#tab_progetto
Grazie per il sostegno!