Hanno aperto l’incontro il sindaco della Città metropolitana Virginio Merola e la presidente della Rete CAPO D Simona Robotti.
Una vera e propria irruzione nel mondo sconosciuto delle parole della parità per stimolare l’esplorazione e la conoscenza, districandosi attraverso un labirinto di termini, concetti, definizioni. Perché la scelta delle parole che utilizziamo ogni giorno è importante, soprattutto quando si tratta di parità tra donne e uomini; spesso vengono utilizzate per discriminare e per offendere ma usate bene aiutano invece a promuovere uguaglianza e rispetto.
L’evento era organizzato da Città metropolitana di Bologna, Rete CAPO D, in collaborazione con Zanichelli Editore.
Per dare la possibilità a tutti di partecipare a questo percorso di riflessione, presto lo spettacolo andato in scena oggi verrà raccolto in un video documentario.