Possono presentare domanda di contributo solo studenti la cui Situazione Economica Equivalente (ISEE), calcolata secondo la vigente normativa, non è superiore a 15.748,78 euro. Prioritariamente verranno soddisfatte le domande ammissibili con ISEE inferiore o uguale a 10.632,94 euro.
Studenti e studentesse devo risiedere nel territorio metropolitano e frequentare le scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale d’istruzione o il secondo e terzo anno dell’Istruzione e Formazione Professionale compresi i percorsi personalizzati. Viene confermato il limite di età a 24 anni, ad esclusione degli allievi e delle allieve disabili certificati.
Lo scorso anno scolastico furono erogate circa 3000 borse di studio con importi, per i frequentanti il biennio e l’IeFP, di 181 euro per la borsa base, maggiorati a 227 euro per merito. L’importo della borsa di studio per i frequentanti le ultime tre classi delle scuole secondarie di secondo grado è stato di 299,50 euro.
La presentazione della domanda potrà avvenire – dal 16 settembre al 30 ottobre 2020 – unicamente on-line utilizzando l’apposito applicativo all’indirizzo https://scuola.er-go.it/
Sarà possibile ricevere assistenza gratuita alla compilazione presso i CAF convenzionati. Il Bando è disponibile presso la segreteria della scuola o dell’ente di formazione frequentati, presso l’Urp della Città metropolitana di Bologna (via Zamboni 13) e gli Urp comunali. Inoltre, è pubblicato sul portale della Città metropolitana di Bologna: Bando per la concessione delle borse di studio a.s. 2020/2021