La Giornata Mondiale per l’Ambiente (5 giugno) inaugura l’estate “green” di San Lazzaro, con una serie di iniziative dedicate al verde che si dipaneranno sul territorio e oltre, con alberi da frutto e mascherine riutilizzabili in regalo.
A dare il via a questa nuova stagione all’insegna della salvaguarda dell’Ambiente, sarà CINEMAMBIENTE, una rassegna gratuita e non-stop di filmati sul tema, scelti da Legambiente e fruibili liberamente per tutta la giornata del 5 giugno, senza orari prestabiliti.
Per partecipare basta collegarsi al portale cinemambiente.it o cliccare sul seguente link: https://cinemambiente.it/world-environment-day-2020cinema-for-nature/
Nella stessa giornata di domeni avrà anche il via la campagna del Comune, in collaborazione con Legambiente e WWF, per portare un albero da frutto o un arbusto fiorito in ogni giardino condominiale di San Lazzaro.
I cittadini interessati ad aderire possono comunicare i propri dati agli indirizzi mail legambiente.sanlazzaro@gmail.com e bolognametropolitana@wwf.it durante tutto il periodo estivo (non adatto alle piantumazioni), così che il 21 novembre, durante la Festa dell’Albero, potranno ritirare un piccolo albero o arbusto messo a disposizione dalle due associazioni ambientaliste, del tutto gratuitamente.
“Il periodo di lockdown durante l’emergenza Covid-19 – spiega l’assessora comunale all’Ambiente Beatrice Grasselli – ha stimolato molte riflessioni su come la riduzione degli spostamenti, soprattutto in auto, abbia portato benefici all’ambiente e un sensibile miglioramento della qualità dell’aria. L’emergenza ci ha inoltre portato a riconoscere il valore dei giardini privati e del verde di prossimità, come luoghi di benessere in particolare per gli abitanti delle aree urbane. Supportando questa iniziativa, il nostro obiettivo è far sì che gli aspetti positivi di questa esperienza possano indicare un nuovo percorso di valorizzazione e arricchimento di questi spazi, scrigni preziosi di biodiversità”.
Dalla prossima settimana, invece, il Comune unirà le forze con Ascom Confcommercio San Lazzaro per donare ai propri clienti delle mascherine e shopper riutilizzabili in cotone bio per ogni acquisto. Questa iniziativa, che rientra nell’ambito del progetto Bollino Green, dà anche diritto a uno sconto a chi utilizzerà la mascherina fornita per tornare a fare acquisti nei negozi di San Lazzaro aderenti.
Le borse e le mascherine riutilizzabili, del valore di 2000 euro, sono state donate dalla ditta AlmaSicurezza di Alberto Marzocchi, e prodotte da un’azienda di Torino, la Futon Italy, che è stata protagonista di una vera e propria riconversione produttiva durante l’emergenza sanitaria, sostenendo il made in Italy e le sue eccellenze.
“La mascherina chirurgica è diventata un prodotto indispensabile nella nostra nuova quotidianità – aggiunge l’assessora Grasselli -, ma una volta utilizzata si trasforma in un rifiuto non riciclabile. Ora più che mai le nostre scelte possono fare la differenza in termini di impatto ambientale. Per questo, come Amministrazione, stiamo facendo il possibile per promuovere tra i cittadini l’uso delle mascherine lavabili, affinché si possa limitare l’impronta ecologica di questi prodotti, incentivando e sostenendo allo stesso tempo il commercio locale, che ha subito perdite importanti durante il periodo di lockdown”.