Parliamo di evasione….

0
23

 

Uno studio sulla evasione fiscale in Italia ha scoperto che dal 2000 al gennaio 2025 sono stati evasi ben 1.279,8 MILIARDI . Di questi miliardi ben 822,7 ( il 64,3 %) è imputabile ai Grandi Evasori , ovvero coloro, aziende ed amici dei loro amici, che, IMPUNEMENTE , possono evadere tranquillamente. L’altra percentuale di 300,4 miliardi è imputabile a lavoratori dipendenti, pensionati ed altri. Diciamo che parecchi lavoratori dipendenti, spesso della pubblica amministrazione, svolgono un secondo lavoro in nero portando poi via lavoro ad artigiani e commercianti. L’ultima percentuale di 156,7 miliardi ( 12,2% ) è imputabile a persone fisiche con attività economiche come commercianti, artigiani ecc . Ci avete mai fatto caso che se il barista di Rocca Cannuccia non emette lo scontrino per un caffè e la Finanza lo becca, finisce sui giornali per aver rovinato le finanze dello Stato e mandato in rovina l’ Italia mentre di chi evade centinai di miliardi non si sa quasi mai nulla. Recentemente l’ Unione Europea ha stilato una classifica dei paesi facenti parte di detta Unione sul livello di corruzione. Si parte dal paese meno corrotto cui spetta il numero 1 per scendere sino al più corrotto con il numero 22 . L’Italia si trova al numero 19 . Un piccolo sforzo ed avremo la pole position della corruzione ! Le percentuali di evasione certificano, oltre ogni dubbio, che il marcio sta in alto e non nel bar di Rocca Cannuccia. Sveglia !