Omnia genere musicorum…

0
22

 

Una giornata piena di cose interessanti e diverse. Partiamo da casa, avevo comperato un libretto scritto da Umberto Eco intitolato “Costruire il nemico” . Ovvio che la base di partenza sia il libro “Psicologia delle folle” di Gustave Le Bon . Non mi dilungo sullo scritto di Eco avendo come esempio tangibile e non particolarmente remoto nell’Alto Appennino Bolognese dove e quando ho accennato a consultare i dati dell’ISTAT, eventualmente dell’ISPRA, o di Dipartimenti Universitari e CNR, per non parlare di Climatologi mi sono trovato sommerso da Faffanculo a mitraglia. (Scusale la raffinata espressione citata, tipica però di vari Maitres a penser del Belvedere) . Il perché di tali raffinate espressioni ? Per la ragione che con lunga, diuturna e  sottile persuasione si è convinto la popolazione che tali abominevoli istituzioni e persone sono i VERI NEMICI DELLA MONTAGNA. Quindi ? Passiamo ad altro. Vado alle ore 14,30 al Liceo M. Minghetti di Bologna ove si tiene una pubblica assemblea focalizzata sulla denuncia di alcuni studenti di tale istituto per avere protestato contro decisioni governative. Non so né che tipo di decisioni né quali tipi di protesta abbiano messo in atto tali ragazzi. Ho solo saputo che vari avvocati si sono prestati GRATUITAMENTE ad assistere tali ragazzi in tribunale. Non so, appunto i vari retroscena, però mi sono tornate in mente le due denunce per diffamazione ricevute pochi anni fa per aver detto e scritto, dopo 74 casi di intossicazione con acqua di acquedotto, di dare maggior cura agli acquedotti che ad altre cose. Con il corollario di minacce alla mia persona per tali disdicevoli osservazioni. Ritornato a casa, vado a consultare, via internet, un giornale spagnolo El Pais, per aver lumi su alcuni avvenimenti in area ispanica. E lì, in bella evidenza, mi compare l’immagine, un po’ caricaturale , della nostra presidente del Consiglio dei ministri sig.ra Meloni con la dicitura Cacocrazia. Non conosco il greco e quindi non ne posso tradurre il significato, ma a leggere l’articolo mi è sembrato che si parli di sterzata ultraconservatrice se non reazionaria nella gestione dello stato, assieme ad altri rappresentanti di tale filosofia. Bisogna però non allarmarsi, vi sono aspetti positivi nella gestione della cosa pubblica che vanno considerati ad esempio : Smantellamento della Sanità Pubblica, Tagli all’Istruzione, Riduzione dell’Assistenza sociale, Trasporti pubblici in affanno , e….. COSTRUZIONE DI TANTE ARMI E BOMBE ! Abbiamo dinnanzi a noi un FUTURO ESPLOSIVO !!!

 

nella foto una rilassante immagine dell’Appennino