Letto il servizio di Milena Gabanelli sulla sanità in Europa e nell’ USA . Che la sanità italiana fosse, anni fa, una eccellenza, lo sapevano tutti. Ma da vari anni è in corso uno smantellamento di tale struttura. Le ragioni ? Diciamo che il mondo che dovrebbe gestire la cosa pubblica, i partiti, sono sempre più al servizio del privato e dimostrano ogni giorno di più il proprio disinteresse alle necessità fondamentali dei cittadini. Basta fare mente locale al proliferare di una infinità di appalti, di opere pubbliche spesso inutili ma che riversano fiumi di danaro nelle tasche degli amici dei loro amici. E’ da intuirsi che questo versamento di soldi non venga fatto gratis, per nulla non si fa nulla. Ne consegue che più fondi si tolgono alla Sanità, alla Istruzione, ai Servizi sociali ed altro di indispensabile alla vita sociale e si dirottano tali capitali in appalti con cospicui giri di soldi, più il legame privato-partiti si cementa. Che i cittadini si stiano stufando di questo andazzo è più che evidente, basta vedere i numeri di chi si reca alle elezioni per capire la voragine che vi è fra il Paese ed i partiti che gestiscono il potere a proprio beneplacito . Purtroppo si è dato vita ad un sistema che se anche il 90% degli aventi diritto al voto non si recasse alle urne, risulterebbe comunque difficile se non impossibile scalzare dalle leve del potere detti clan. E’ ormai un sistema talmente incancrenito che mi fa dubitare che si possa uscire da una tale “situazione”.