S.BENEDETTTO VAL DI SAMBRO (BO): Frana, il Comune chiede alla Regione di potersi occupare della gestione diretta della ricostruzione

0
5

 

 Martedì scorso, 4 febbraio, presso la Città Metropolitana si è tenuto l’incontro tra i Sindaci colpiti dagli eventi eccezionali del 2023 e 2024, il Presidente della Regione Emilia-Romagna, il Prefetto, il Sindaco Metropolitano ed il neo Commissario straordinario Fabrizio Curcio. Durante l’assemblea, il Sindaco di San Benedetto Val di Sambro Alessandro Santoni ha evidenziato come la frana in località Cà di Sotto, che al tempo stesso è un fenomeno alluvionale e franoso, continua e continuerà a creare problemi anche in condizioni ordinarie, senza attendere ulteriori eventi eccezionali. Per questo motivo, e vista la costante pericolosità, anche di ordine pubblico, per abitazioni e infrastrutture, nonché per la stabilità globale dell’intera area, il Sindaco ha ribadito la necessità di accelerare i procedimenti volti alla ricostruzione ed alla definitiva messa in sicurezza dell’area.

In questa ottica ed in spirito di collaborazione, tenuto conto che, a seguito degli eventi eccezionali e calamitosi verificatisi nel maggio 2023, la Struttura Commissariale – con proprie ordinanze – aveva riconosciuto al Comune le coperture finanziarie per alcuni interventi in località Cà di Sotto e lungo il torrente Sambro, il Comune ha proposto di considerare l’evento in atto come un aggravamento di quelli segnalati nel 2023, in modo da poterlo ricollegare ad un sistema che è già operativo ed ha risorse pronte all’uso. Tutto ciò con l’ulteriore disponibilità da parte del Comune di assumersi la gestione integrale dell’intervento, definendo assieme a tutti i soggetti istituzionali coinvolti, compresi, se necessario, i Ministeri competenti, adempimenti e deroghe specifiche riguardanti gli aspetti finanziari, autorizzativi e di affidamento di lavori e servizi; aspetto questo che consentirebbe la piena operatività.

“Pur consapevoli della dimensione della frana, e del fatto che il Comune non ha competenza sulla gestione dell’evento e sulla conseguente ricostruzione, per senso di responsabilità e per cercare di accelerare le tempistiche, ho formalizzato la richiesta di poter essere affidatari degli interventi di ricostruzione, assumendocene di conseguenza la piena titolarità – afferma Alessandro Santoni, Sindaco di San Benedetto Val di Sambro -. Tutto ciò con l’ulteriore consapevolezza che ricondurre la frana in atto ai dispositivi già emanati a seguito dell’emergenza 2023, consentirebbe anche ai privati di poter usufruire di risorse e procedure già definite ed operative. Ora restiamo in attesa delle risposte, confidando che il clima di collaborazione da tutti ribadito durante l’incontro in Città Metropolitana alla presenza del Prefetto, del Presidente De Pascale e del Commissario Curcio possa portare i risultati che tutti attendiamo. Unica nota di rammarico: il mancato inserimento della frana di Cà di Sotto tra le priorità del “Dossier Bologna” che il Sindaco Metropolitano Matteo Lepore ha recentemente predisposto ed all’interno del quale sono state inserite, oltre alla città di Bologna, altre emergenze del territorio metropolitano”.

 

SHARE

Lascia un commento

Please enter your comment!
Please enter your name here