Erica Mou
Iil dettaglio dei prossimi concerti di Corti, Chiese e Cortili, la rassegna di musica organizzata dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio che porta la musica nei luoghi più suggestivi dei Comuni del Distretto Reno, Lavino e Samoggia: Valsamoggia, Casalecchio di Reno, Zola Predosa, Monte San Pietro e Sasso Marconi. La rassegna è inclusa nel cartellone di Bologna Estate 2024.
Venerdì 12 luglio – ore 21
ERICA MOU SUMMER TOUR 2024
Casalecchio di Reno – Casa delle Acque
Via del Lido, 15
Con Nature la giovane cantautrice pugliese Erica Mou si apre a nuove sonorità e approda a nuove sfumature di scrittura. Alternando anche l’uso delle lingue, dall’italiano all’inglese, passando per il dialetto della sua terra, associa in ogni brano elementi e processi della natura ad emozioni e comportamenti degli uomini e delle donne.
Musiche di Erica Mou.
· Erica Mou – voce e chitarra
· Flavia Massimo – violoncello
· Luca Molla – basso, electric drum
Ingresso 5 euro
Prenotazioni online già aperte su: prenota.collinebolognaemodena.it
Maggiori info: https://www.frb.valsamoggia.bo.it/cortichiesecortili/eventi/nature-tour-2024
APPUNTAMENTI SUCCESSIVI
Sabato 13 luglio – ore 21
ROMANCERO GITANO
Sasso Marconi – Salone delle Decorazioni
Borgo di Colle Ameno
Il celebre brano di Mario Castelnuovo-Tedesco, composto sul capolavoro di Federico Garcia Lorca, per una serata magica tra musica e poesia al Borgo di Colle Ameno.
Introduzione al concerto a cura di Teresio Testa.
Produzione originale “Corti Chiese e Cortili” in collaborazione con il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna e la scuola di teatro “Alessandra Galante Garrone”.
Musiche di M. Castelnuovo-Tedesco, Mauricio Sotelo e degli allievi delle classi di composizione del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna.
Liriche di G. G. Lorca.
· Coro Armonici senza fili – dir Marco Cavazza
· Walter Zanetti – chitarra solista
Ingresso 5 euro
Prenotazioni online già aperte su: prenota.collinebolognaemodena.it
Maggiori info: https://www.frb.valsamoggia.bo.it/cortichiesecortili/eventi/romancero-gitano
PRIMA DEL CONCERTO: #CCCSvela
Ore 19.30: visita guidata a Borgo di Colle Ameno, “Città Ideale” edificata nel XVII secolo dall’Illuminista Filippo Ghisilieri, che oggi rivive con il suo Borgo completamente restaurato. A cura di Luigi Ropa.
Prenotazioni: https://www.frb.valsamoggia.bo.it/cortichiesecortili/la-rassegna-2/38-corti-chiese-e-cortili/ccc-svela-2024
Venerdì 19 luglio – ore 21
TRA PARIGI E CARACAS. LA LOBA TOUR 2024
Valsamoggia – Villa Sapori Lazzari
Via Emilia 63 – loc. Ponte Samoggia
“La Loba” è un’opera intima e sincera, piena di magia e di rituali, dedicata al fratello scomparso. Attraverso le sue canzoni l’artista franco-venezuelana esprime con sincerità e poesia il suo percorso di elaborazione del lutto che via via si trasforma in un processo di risveglio e cambiamento più profondo e condiviso.
Musiche originali di La Chica.
· La Chica – voce e pianoforte
Ingresso 5 euro
Prenotazioni online già aperte su: prenota.collinebolognaemodena.it
Maggiori info: https://www.frb.valsamoggia.bo.it/cortichiesecortili/eventi/tra-parigi-e-caracas-la-loba-tour-2024
PRIMA DEL CONCERTO: #CCCSvela
Ore 19.24 e 20.15: visita guidata a Villa Sapori Lazzari a cura dell’Associazione Ville Storiche Bolognesi e Daniele Pascale Guidotti Magnani.
Prenotazioni: https://www.frb.valsamoggia.bo.it/cortichiesecortili/la-rassegna-2/38-corti-chiese-e-cortili/ccc-svela-2024